
(Studi Lovecraftiani, 2007)

Premi letterari giapponesi
(CS_libri, 2008)

幻想と回帰 e日欧翻訳事情 (Gensō to kaiki e Nichiō honyaku jijō)
(Sekai no SF ga yatte kita!!, Kadokawa Haruki jimusho, 2008)

当惑のあと、訪れる。雑種性文学(ニュー・ ウィアード)の最前線で (Tōwaku no ato, otozureru. Zasshusei bungaku no saizensen de)
(Ronza, Asahi shinbunsha, 2008)

(Porti di Magnin, 2009)

(Kurodahan Press, 2009/2020)

(Porti di Magnin, 2011)

(Ashikabi, Dōjidaisha, 2011)

(Speechless, 2012)

(Bietti, 2013)

Supokon: il manga sportivo-tra sudore, lacrime e sangue
(Rapaloonia!/Comma 22, 2014)

Il manga-una realtà mondiale d’innegabile successo
(Albissola Comics, 2014)

Storia e tradizione. I due pilastri nascosti dello Studio Ghibli
(Bietti, 2015)

Storia e tradizione. I due pilastri nascosti dello Studio Ghibli
(seconda edizione ampliata)
(Bietti, 2024)

(Mimesis Edizioni, 2016)

(Mimesis Edizioni, 2018)

Il principe cane: elementi della filosofia e della
poetica di Miyazaki Hayao in una fiaba tibetana
(terza edizione ampliata)
(Mimesis Edizioni, 2023)

(Aracne editrice, 2016)

(Società editrice La Torre, 2017)

(Cut-ut Publishing, 2017)

(Società editrice La Torre, 2018)

Se Nadia incontra Asuka: dal Nautilus all’Eva
(EVA Impact, 2019)

Satoshi Kon: i contatti con i suoi contemporanei e
con la letteratura, la musica e la società giapponesi
(Mimesis Edizioni, 2021)

Viaggio nel Giappone sconosciuto
(Edizioni Lindau, 2021)

Yasuke, il samurai africano tra anime e realtà storica
(Società editrice La Torre, 2021)

Guerrieri leggendari e creature soprannaturali del folclore italiano
(e un confronto con le loro controparti del Sol Levante)
(Odoya, 2022)

Dall’altra parte. L’influenza italiana in Giappone
(Società editrice La Torre, 2022)

I vampiri in letteratura, manga e anime giapponesi
(Mimesis, 2023)

La letteratura fantastica giapponese – Antica, moderna e contemporanea
(Edizioni Lindau, 2023)

Wo, il paese di Yamatai e la regina Himiko – Cinque cronache cinesi antiche sul Giappone
(Unicopli, 2024)